La cellulite e' una alterazione dei tessuti sottocutanei, praticamente una infiammazione che si traduce in un inestetismo cutaneo visibile anche in superficie.
Inizialmente si manifesta con un po' di gonfiore, dopodiche' puo' comparire la tristemente famosa "buccia d'arancia", che si nota con delle piccole nodosità. La cellulite puo' formarsi a causa di molti fattori, come ad esempio avere uno stile di vita sedentari con una dieta dis-equilibrata
Le diete dimagranti non servano ad eliminare la cellulite, ma si smaltiscono le adiposita' e seguendo un'alimentazione ricca di cibi drenanti e disintossicanti (come la frutta e la verdura) Vanno privilegiate le verdure ricche di acqua, di sali minerali e di potassio come carote, cavolfiori, peperoni, asparagi, radicchio. La bicicletta, la camminata veloce ed il nuoto aiutano a drenare l'eccesso di liquidi. Il linfodrenaggio stimola la circolazione venosa e linfatica, mentre l'automassaggio e' un buon complemento a qualsiasi intervento anticellulite. Si fa applicando un po' di crema su ogni gamba stendendola con leggeri movimenti circolari e iniziando a massaggiare dal basso verso l'alto, esercitando una decisa pressione sulle zone colpite dalla cellulite. I pizzicotti sulla parte trattata riattivano la circolazione
Diete anticellulite e diete dimagranti... qual'è la differenza?
Troppe persone credono che il problema della cellulite non sia legato esclusivamente al peso in eccesso, ma ad altri fattori come la ritenzione idrica, il consumo di alcuni alimenti, le varie intolleranze alimentari. In un certo senso questo è vero, per esempio ci sono ragazze che non hanno la cellulite anche se sono in sovrappeso e altre che, pur in peso forma , presentano un accenno di cellulite. Purtroppo però è inutile concentrarsi su fattori che hanno una importanza marginale sulla comparsa e l'evoluzione della cellulite. Il concetto da avere chiaro in mente è il seguente:
dove non c'è grasso, non c'è cellulite.
Per eliminare il grasso, bisogna eliminare peso ritornando al peso forma. Anche questo punto è troppo spesso sottovalutato. È inutile sperare di eliminare il problema perdendo 3 kg con una dieta anticellulite, se sono 6 i kg che ci separano dal peso forma.
In genere coloro che propongono diete anticellulite puntano su una dieta ipocalorica, dunque agiscono correttamente cercando la perdita di peso. Purtroppo ci si limita a far credere che basti perdere qualche kg, con una dieta di qualche settimana, e non si dice chiaramente che bisogna tornare al peso forma. Non basta perdere 2-3 kg con una dieta anticellulite, se i kg che ci separano dal peso forma sono molti di più.
Inoltre, si dà particolare enfasi al bere molto, che ben poco effetto ha sulla cellulite: bere molto non porta ad eliminare l'acqua in eccesso... Semmai è il contrario! Non a caso l'acqua a basso contenuto di sodio, gettonatissima da chi vuole intraprendere una strategia anticellulite, non serve a nulla, poiché l'acqua non è di certo tra le maggiori fonti di sodio (mentre lo sono gli "innocui" pane e pizza).
L'eccesso di sodio sicuramente contribuisce all'accumulo e quindi al ristagno di liquidi, e dunque è importante limitarne l'assunzione, ma questo vale per tutte le diete, anticellulite o meno! L'eccesso di sodio andrebbe evitato sempre e da chiunque, perché questo minerale è particolarmente dannoso per le arterie, non solo perché favorisce il ristagno di liquidi.
In sostanza, è inutile parlare di diete anticellulite, per sconfiggere il problema basta una qualunque dieta ipocalorica che consenta di ritornare al peso forma. Per quanto riguarda l'attività fisica, è sufficiente (e necessaria) una qualunque attività aerobica che faccia consumare abbastanza calorie, in modo tale da consentire il dimagrimento fino al peso forma.
Quindi, prima di intraprendere diete anticellulite, approcci mirati, creme e integratori, ginnastica specifica, concentratevi sul vostro peso forma e difficilmente la cellulite rimarrà un problema.
da : cibo360.it
GLI STADI DELLA CELLULITE
Cellulite iniziale: si manifesta in eta' giovanile e si presenta prevalentemente su glutei, cosce e fianchi e si vede la "classica buccia d'arancia".
Cellulite avanzata: da' un aspetto a onde ai tessuti epidermici e li fa apparire flaccidi al tatto e si notano edemi, varici, colore della pelle diverso e fragilita' capillare.
;">Cellulite molle: denota una serie di noduli nella pelle rilassata. Le parti colpite si presentano flaccide come nella cellulite avanzata.
Cellulite dura: Si presenta con massa dura, poco mobile. Quasi aderente al tessuto sottostante. In questo caso le zone piu' colpite sono ginocchia, cosce e glutei.
Cellulite edematosa: i liquidi ristagnanti nei glutei,nel bacino e negli arti danno un aspetto gonfio e spugnoso all'epidermide (la cosidetta "buccia d'arancia").
Cellulite compatta: si forma sugli strati cutanei piu' profondi che tende molto la pelle. E' tipica delle donne giovani che hanno una predisposizione ereditaria o che assumono la pillola.
gradirei una dieta vera e propria per annientare la cellulite
RispondiEliminagradirei una dieta vera e propria per annientare la cellulite
RispondiEliminacome curare la cellulite
RispondiEliminagradirei una dieta vera e propria per annientare la cellulite e un diario personalizzato grazie
RispondiEliminagradirei una dieta vera e propria per annientare la cellulite e un diario personalizzato grazie
RispondiEliminaMi piacerebbe conoscere una dieta anticellulite
RispondiElimina