Dieta Macrobiotica
Letteralmente dal greco: dieta per la lunga o piena vita, in tale regime alimentare il cibo è fondante per il corretto equilibrio tra mente e corpo.
Dieta come filosofia di vita, trae spunto dal lontano Oriente, George Ohsawa è tra i primi che parla di equilibrio tra Yin e Yang (lato in ombra della collina (yin) e il lato soleggiato della collina (yang) astrazione dualistica teorica cinese, tipica delle dottrine riconducibili al Taoismo e Confucianesimo.) per stare bene in salute.
L'approccio alimentare è simile alla dieta dissociata: evitare di abbinare cibi a reazione alcaline e cibi a reazione acida, renderebbero indistesti quelli in difetto stechiometrico;
-cibi a reazione prettamente acida :latte, yougurt, frutta, tè, spezie - Yin -
-cibi a reazione alcalina: sale, carne, pesce, pollo, uova - Yang -
In tale dieta occupano un posto speciale i cereali non raffinati, alcuni grassi, le alghe (ricche di sali minerali e certe vitamine), i legumi.
Sono sconsigliati questi comportamenti alimentari: non consumare cibi derivanti da produzioni industriali in larga scala, scegliere alimenti di natura biologica e non trattati chimicamente, limitare il consumo di zuccheri e dolci in genere, consumare frutta e verdura fresca e non scongelata, cercare di evitare latte e i suoi derivati (latticini e prodotti caseari in genere), optare per il pesce e non per la carne per un apporto proteico, prima di ingerire masticare a lungo i cibi (per renderli più digeribili), eliminare completamente il caffè e le spezie. Interessante articolo tratto da:www.dietasalute.net
Nessun commento:
Posta un commento