Ricette regionali: il frico morbido friulano

Tempo di preparazione: 15 minuti
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiIQmVVMjWCmLcEvRc-ZvYAbuvHVtHTcL3CmS9OUaoUjjQboijqcVdqYKgQgzhYY6pFdGTXmTc7ZqMfSGURqLmqp1PWyZyKKTTUzcBgko9uoDzn1o141QCmRel0LdMwnpILHmBaSYSuVOQ/s400/frico_05.jpg
Occorre ricordare che si usa la stessa quantità di formaggio e di patate, qualsiasi sia la grandezza del frico


1Kg. di formaggi, montasio fresco, stagionato e strissulis (ritagli di formaggio fresco reperito nei caseifici)
1 Kg. di patate
1 piccola cipolla
1 cucchiaio d'olio


Brasare la cipolla con l'olio e qualche cucchiaio d'acqua, aggiungere le patate grattuggiate e portarle alla cottura, mettere tutto il formaggio tagliato sottilmente (lo trito con il mixer) il procedimento poi è quello di una frittata, quando tutto è ben amalgamato e il formaggio sciolto, ci si aiuta con un coperchio e si rigira più volte fino a doratura, girando di frequente si scola dal grasso

Nessun commento:

Posta un commento