La Cheesecake ha origini antichissime, si ritiene sia apparsa per la prima volta in Grecia. Gli storici ritengono che la cheesecake sia stata servita agli atleti durante le prime Olimpiadi nel 776 a.c. , anche se altri storici sostengono che questo dolce di formaggio risalga anche al 200 a.c.
Ingredienti
* 400 gr. di formaggio philadelphia
* 250 gr. di ricotta
* 250 gr. di biscotti
* 150 gr. di burro
* 2 cucchiai di zucchero di canna
* 2 uova e 1 tuorlo
* 100 ml. panna fresca
* 20 gr. maizena o amido di mais
* 1 bustina di vanillina
* 100 grammi di zucchero
* succo di 1/2 limone
* 1 vasetto di marmellata o composta di frutti di bosco
Come procedere:
Per il fondo: Sbriciolare i biscotti, nel mixer o a mano con un mattarello, far sciogliere il burro, e unirlo ai biscotti e aggiungere i 2 cucchiai di zucchero di canna e amalgamare il tutto. Imburrate una tortiera ofoderatela con della carta forno; mettete il composto di biscotti e burro sul fondo e appiatitelo bene bene con un cucchiaio, fatto ciò mettete la teglia in frigo. Iniziate a scaldare il forno a 180°.
Per la crema: In una recipiente mettete le uova, la vanillina e lo zucchero e sbattete il composto affinchè diventi spumoso, aggiungete poi il formaggio e amalgamatelo bene . Aggiungete al composto il succo di limone e la maizena ed infine la panna, continuando ad amalgamare tutto insieme. Versate la crema ottenuta nella tortiera cercando di livellarla per bene. Infornate a 180° per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 160° per altri 30-40 minuti. A fine cottura, spegnete il forno e lasciate riposare la cheesecake per 30 minuti nel forno spento . Quando la nostra cheesecacke si è raffreddata la ricopriremo con un bello strato di marmellata o composta ai frutti di bosco.
Nessun commento:
Posta un commento