Oggi cucina lei: la coda di rospo (o rana pescatrice) di Rosanna Lambertucci
- 800 g di coda di rospo
- poca farina per impanare
- sale e pepe
- olio di oliva
- fettine di limone
- poco vino bianco
- cipolline spellate a piacere
- prezzemolo
- poco aglio
- peperoncino qb.
- Tagliate a fette non troppo sottili la coda di rospo .
- Salate, infarinate le fette e saltatele in una padella spennellata di olio extravergine d’oliva.
- Spruzzate con vino bianco e fermate a metà la cottura.
- Foderate una teglia con fettine di limone, deponetevi sopra il pesce alternandolo con le cipolline mondate
- Irrorate con olio, profumate il tutto con un trito di prezzemolo, poco aglio e peperoncino.
- Coprite con un foglio d’alluminio e passate in forno.
- Eliminate l’alluminio e lasciate gratinare.
Nessun commento:
Posta un commento