Ma come è possibile dimagrire mangiando così bene e così abbondantemente – senza disdegnare qualche sorso di ottimo vino?”
Eppure è possibile seguendo il metodo Montignac.
Montignac sosteneva che la sua non era una dieta dimagrante, ma un regime di corretta alimentazione.
Fra i primi responsabili del soprappeso vi sono i cosiddetti alimenti iperglicemici, come lo zucchero e la farina bianca ma anche alcuni grassi, che stimolando il pancreas provocano un aumento dell’insulina che a sua volta favorisce l’accumulo dei grassi.
La cucina di Montignac predilige quindi cereali integrali, frutta, carne, pesce, formaggi.
Corona d’agnello con barchette di ceci e verdure provenzali
- 600g di carré d’agnello con le ossa,
- 2 zucchine,
- 1 melanzana,
- 1 peperone rosso,
- 8 scalogni sbucciati,
- 4 cl di aceto balsamico,
- 1 mazzetto di timo fresco,
- 1 mazzetto di basilico,
- 100 g di ceci,
- 100 g di quimic,
- 0,2 l di olio d'oliva,
- sale, pepe, aglio,
- macis (fibra esterna dei semi della noce moscata),
- parmigiano grattugiato.
Condire l'agnello con sale e pepe e farlo ben dorare in padella con olio d'oliva.
Disporlo su di una teglia da forno e cospargerlo di erbe e aglio tritato.
In un forno già caldo, cuocere a 175° per ca. 15 minuti, quindi toglierlo dal forno, coprirlo con un foglio d'alluminio e lasciar riposare per ca. 5-7 minuti.
Servire solo quando dalla carne si sarà depositato un buon sugo.
- Per le verdure provenzali
Tagliare la zucchina, la melanzana, il peperone e lo scalogno a pezzi non troppo piccoli.
In una padella con olio d'oliva, cuocere a fuoco medio dapprima lo scalogno, quindi dopo ca. 1 minuto e mezzo, il peperone e dopo un altro minuto e mezzo la zucchina e la melanzana.
Cuocere il tutto per ca. 10 min.
Quando le verdure si saranno ammorbidite, condire con sale e pepe, stemperare con aceto balsamico e aromatizzare con le restanti erbe.
Ammorbidire i ceci in acqua fredda la notte precedente alla preparazione, quindi scolarli e cuocerli in acqua salata per ca. 35 min. In una piccola pentola, soffriggere in olio d'oliva lo scalogno tritato, aggiungere i ceci e cuocerli insieme al quimic per altri 10 minuti.
Condire con sale, pepe e fiore di macis macinato, quindi versare il tutto in un passaverdura elettrico.
Con il purè di ceci così ottenuto, riempire con l’aiuto di un sac à poche le zucchine precedentemente bollite, cospargere con parmigiano grattugiato e gratinare brevemente.
Nessun commento:
Posta un commento