per la pastella
- 125 g di farina
- 250 ml di acqua
per il ripieno
- 200 g di polpa di maiale
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 50 g di verza
- 50 g di germogli di soia
- 1 carota
- 1 porro
- 2 cucchiai di sakè
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1/2 cucchiaio di zucchero
- olio di semi di arachidi
- sale
Dentro una terrina mescolare la farina con 250 ml d'acqua freddissima e un pizzico di sale poi fate riposare per 1 ora.
Scaldate una padella antiaderente e versate 3 cucchiai dell'impasto, allargatelo a mo di crepe' sul fondo della padella e lasciate cucinare poi con una paletta staccate senza romperlo e rigirate.
Continuate cosi' con tutta la pastella (per chi non è esperto o non ama pasticciare, consiglo di usare dei fogli pasta per wonton)
Preparate il ripieno così: tagliate la carne a listarelle sottili e mettetela in una ciotola mescolandola con dell'amido di mais.
Lasciate riposare per 5 minuti poi soffriggerla in una padella con 2 cucchiai d'olio di soia insieme alla verza e alla carota tagliati a listarelle sottilissime
Unite la salsa di soia,il sakè e lo zucchero poi fate rosolare fino all'evaporazione di tutto il liquido.
Tritate porro, i germogli di soia ed uniteli al soffritto.
Mescolate bene, togliete dal fuoco e lasciate riposare.
Distribuite un po' del ripieno al centro di ogni crepe' ( o foglio di pasta)
Avvolgetele il ripeno e sigillarne i bordi con un po' della pastella che avete tenuto da parte.
Friggete gli involtini in olio di soia bollente.
Nessun commento:
Posta un commento