In dieta: Quante calorie ha il gelato?
La risposta puo' spaventare: circa 350 per quello al cioccolato con aggiunte di nocciole, pistacchi o panna. Un po' meno per un semplice cono al cioccolato, intorno alle 300 calorie. I gelati con base di crema si attestano tutti intorno a questa cifra. Meglio per le varianti alla frutta, che si fermano intorno a 200 calorie per 100 grammi di prodotto. Ma si tratta di gelati artigianali. E quelli confezionati,sono adatti quando siamo a dieta??
La quantità di calorie rispetta più o meno quella dei gelati artigianali, dipendendo soprattutto dalle calorie dei singoli ingredienti. Nei gelati confezionati però si annidano altre insidie: conservanti e grassi poco salutari, specialmente nelle parti di biscotto. La scelta più salutare in termini calorici è un ghiacciolo, che ha solo 100 calorie ed è composto di soli acqua e zuccheri, con un'aggiunta di coloranti.
E le bibite?
Aranciata, acqua tonica e cola sono ricchissime di aromi, zuccheri e conservanti, e non a caso sono considerate le principali responsabili dell'obesità infantile. Anche quando non siamo a dieta,abusarne è pericoloso anche per la salute, perché provoca picchi insulinici elevati, responsabili tra l'altro dell'accumulo di grasso a livello addominale. Basti pensare che una lattina piccola ci Coca Cola contiene ben 130 calorie: meglio evitare, o se non è possibile preferire la versione dietetica molto meno calorica.
E...in un capuccino?
Preso al bar senza zucchero?
il cappuccino da solo sono 80 kcal - se invece dello zucchero, una bustina di dolcificante aggiungi circa 5 kcal
Per quanto riguarda il vino, immancabile sulle tavole italiane, l'attenzione da dedicargli è la stessa delle bibite: anche se contiene meno calorie (circa 100 per un bicchiere di vino rosso), aumenta notevolmente l'appetito, poichè stimola la secrezione salivare, gastrica e pancreatica, e quindi il suo consumo va tenuto doppiamente controllato.
Un'alternativa per dissetarsi con gusto, ma senza mettere in pericolo la linea, è costituita dal tè freddo non zuccherato: oltre ad avere zero calorie, contiene isoflavonoidi e vitamine che rafforzano le pareti dei vasi sanguigni e aiutano a prevenire la formazione di antiestetici capillari.
Sinteticamente:
Caffelatte
Frollini con gocce di cioccolato
150 kcal per 30 gr
Caffelatte
190 kcal per 125 ml
Prima colazione
= 340 kcal
Colazione leggera
Latte scremato
45 kcal 125 ml
Cereali
145 kcal per 40 gr
Fragole
15 kcal per 50 gr
Spremuta d'arancia
50 kcal per 125 gr
Prima colazione
= 255 kcal
Colazione al bar
Cappuccino zuccherato
90 kcal per 125 ml
Brioche piccola alla marmellata
290 kcal per 80 gr
Pane (60 gr) e
marmellata (20 gr)
200 kcal
Snack salati
Cracker salati
135 kcal per 30 gr
Tarallini
138 kcal per 30 gr
Pizzette
65 kcal per 30 gr
Schiacciatina
197 kcal per focaccina
Patatine
160 kcal per 30 gr
Snack light
Mela
75 kcal per 120 gr
Yogurt intero
80 kcal per 125 gr
Yogurt alla frutta
150 kcal per 125 gr
L'insalatona
Mais
70 kcal 20 gr
Uovo sodo
85 kcal 50 gr
Maionese
70 kcal 10 gr
Olive
28 kcal 10 gr
Mozzarella
108 kcal 40 gr
Insalata
20 kcal 100 gr
Tonno sott'olio
130 kcal 50 gr
Olio extrav. d'oliva
45 kcal 5 gr
Insalatona = 560 kcal
Insalata mista
Insalata
20 kcal 100 gr
Cetriolo
10 kcal 50 gr
Pomodoro
13 kcal 50 gr
Carote
24 kcal 50 gr
Ravanelli
8 kcal kcal 50 gr
Olio extrav. d'oliva
45 kcal 5 gr
Insalata = 120 kcal
Un piatto di bresaola
Bresaola
185 kcal per 150 gr
Rucola
8 kcal per 50 gr
Formaggio grana
100 kcal 25 gr
Olio extrav. d'oliva
45 kcal 5 gr
Piatto completo = 338 kcal
Panini imbottiti
Pane comune
220 kcal per 80 gr
Prosciutto cotto
166 kcal per 40 gr
Salame
140 kcal per 30 gr
Formaggio in fette
115 kcal per 30 gr
Salsa tartara
100 kcal per 10 gr
Panino ricco = 740 kcal
Pane integrale
180 kcal per 80 gr
Formaggio fresco
70 kcal per 30 gr
Verdure miste sott'aceto
18 kcal per 100 gr
Panino ortolano= 268 kcal
Merendine dolci
Biscotti farciti
500 kcal per 100 gr
Ghiacciolo
70 kcal per 60 gr
Merendine fresche
a base di latte
130 kcal per 50 gr
Merendine confezionate
170 kcal per 30 gr
Succo di frutta
50 kcal per 100 ml
Primi piatti
Spaghetti
360 kcal per 100 gr
Pancetta
190 kcal per 30 gr
Pelati
25 kcal per 125 gr
Olio extrav. d'oliva
45 kcal 5 gr
Matriciana = 620 kcal
Tagliolini all'uovo
275 kcal per 75 gr
Asparagi
45 kcal per 125 gr
Pomodorini
5 kcal per 30 gr
Olio extrav. d'oliva
45 kcal 5 gr
Pasta con asparagi = 370 kcal
Grigliata
Fetta di carne ai ferri
360 kcal 150 gr
Salsiccia
394 kcal per 100 gr
Peperoni
22 kcal per 100 gr
Zucchine
18 kcal per 100 gr
Cipolle
13 kcal per 50 gr
Salsa barbecue
15 kcal per 10 gr
Hamburger
Cheeseburger
330 kcal per 130 gr
Patatine fritte
470 kcal per 100 gr
Coca media
140 kcal per 33 ml
Ketchup
35 kcal per 10 gr
Macedonia di frutta
Lamponi
12 kcal 20 gr
Uva
15 kcal 20 gr
Banana
36 kcal 40 gr
Pesca
36 kcal 40 gr
Kiwi
20 kcal 40 gr
Melone
12 kcal 40 gr
Macedonia = 130 kcal
Nessun commento:
Posta un commento