I consigli del Prof Pier Luigi Rossi Medico Specialista in Scienza della Alimentazione
1 - Mangiare ogni tre ore, fare tre pasti (colazione-pranzo-cena) e due spuntini (mattina e pomeriggio) al giorno
2 – Introdurre la maggior parte delle Calorie nella prima parte della Giornata (colazione –spuntino mattina – pranzo) ridurre Calorie a cena
3 – Fare almeno due ore di attività motoria nel mattino perchè il metabolismo cellulare è più efficace nelle prime ore della giornata
4 - Usare il tè verde a colazione per i suoi effetti metabolici e per il suo contenuto in polifenoli e catechine, potenti antiossidanti
5 – Iniziare pranzo e cena con un piatto di verdure crude fresche di stagione per avere un appagante senso di sazietà
6 – Piatti proteici a pranzo e a cena per stimolare il glucagone, ormone del consumo, “brucia grassi ”
7 – Pane integrale ricco di fibra alimentare e con limitato numero di Calorie
8 - Frutta negli spuntini e verdura cruda di stagione a pranzo e a cena per il loro effetto positivo sulla funzionalità intestinale, per combattere la stipsi da dieta, utile anche olio extra-vergine di oliva 9- Controllo dell’acidità corporea con le porzioni di frutta e verdura, per evitare decadenza fisica ed estetica
10 – Sostituire sale comune da cucina con sale iodato e bere almeno
dieci bicchieri di acqua durante il giorno
Nessun commento:
Posta un commento